Le notizie

Nuovi corsi di formazione sull'utilizzo didattico delle ICT
La Rete nazionale di scopo ICT IDA, di cui fa parte anche il CPIA Napoli Città1, prosegue il suo impegno nella realizzazione di corsi di formazione per i nostri docenti sull'utilizzo didattico delle ICT. Ecco 2 nuove proposte che si svolgeranno in modalità asincrona MOOC.

Metodologie didattiche e tecnologie inclusive
Formazione su metodologie e tecnologie inclusive: Il CPIA Napoli Città 1, parte della Rete Nazionale ICT IdA, propone un'attività di formazione per docenti con corsisti caratterizzati da “altri bisogni educativi speciali”, ossia: svantaggio sociale, svantaggio culturale, svantaggio linguistico.

27 gennaio - "Giorno della memoria": iniziative a Napoli, per non dimenticare
Iniziative previste a Napoli in occasione del "Giorno della Memoria", per riflettere sulla Shoah e le leggi razziali.

Il CPIA Napoli Città 1 a FierIDA 2024
Anche quest'anno, il CPIA Napoli Città 1 ha partecipato alle giornate FierIDA, previste per il 18, 19 e 20 gennaio. Il DS, prof. Michele Nunziata, e il suo primo collaboratore, prof. Luca Rossano, hanno illustrato le iniziative messe in campo annualmente dal CPIA Napoli Città 1 per l'orientamento.

Istruzione degli adulti con background migratorio: scambio di buone pratiche
Istruzione degli adulti con background migratorio: scambio di buone pratiche. Organizzato da ActionAid International Italia. Due giorni di incontri e seminari sul tema. Napoli, 18-19 dicembre 2023.

Comunicato FLC CGIL: Sciopero intera giornata: venerdì 17 novembre 2023
FLC CGIL - Venerdì 17 novembre 2023: sciopero comparto Scuola, Università, Ricerca, AFAM, Formazione professionale, Scuola non statale.

Documento Valutazione Rischi
La valutazione dei rischi è uno degli obblighi principali di ogni Datore di Lavoro, che è tenuto a effettuare la valutazione dei rischi in forma scritta, elaborando un apposito documento (D.V.R.).

XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo
Celebrazione della XXIII settimana della lingua italiana nel mondo, 16-23 ottobre 2023, sul tema: L'italiano e la sostenibilità. E-book gratis.